Scale a chiocciola: praticità e stile per ogni ambiente

Le scale a chiocciola rappresentano una soluzione elegante e funzionale per ottimizzare gli spazi abitativi. Grazie al loro design verticale e compatto, queste scale permettono di collegare due piani riducendo al minimo l’ingombro rispetto alle tradizionali scale rettilinee. Zingoniascale, specializzata nella progettazione di scale su misura, propone un’ampia gamma di modelli, ideali sia per interni che per esterni, in grado di adattarsi a ogni stile e dimensione. La scala a chiocciola moderna è particolarmente apprezzata in contesti contemporanei, dove coniuga estetica e funzionalità, ma è altrettanto versatile in ambienti classici, grazie alla possibilità di personalizzarne materiali, forme e dettagli. Che si tratti di un’abitazione di piccole dimensioni o di un ambiente professionale, le scale a chiocciola garantiscono un perfetto equilibrio tra praticità e design.

Richiedi informazioni

    * Accetto la vostra privacy policy

    * Accetto la vostra cookies policy

      * Accetto la vostra privacy policy

      * Accetto la vostra cookies policy

      Materiali e design per
      scale a chiocciola su misura

      La versatilità delle scale a chiocciola moderne si esprime anche nella varietà dei materiali disponibili, che consentono di adattarle a qualsiasi contesto estetico. La scala a chiocciola in legno è una scelta classica, ideale per ambienti accoglienti o dal gusto vintage: materiali come faggio, rovere o teak offrono calore visivo e una notevole resistenza. Per chi cerca un’estetica più contemporanea, le scale a chiocciola in ferro battuto o acciaio rappresentano una soluzione raffinata e funzionale. Questi materiali sono perfetti anche per le scale a chiocciola per esterno, grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici e alla possibilità di trattamenti specifici contro l’usura. Infine, le combinazioni di ferro e legno rappresentano un’opzione versatile, capace di unire tradizione e modernità. Ogni progetto è personalizzabile, permettendo di scegliere tra diverse forme, dal classico cerchio alla più geometrica scala a chiocciola quadrata, ideale per ottimizzare lo spazio disponibile.

      Richiedi informazioni

      Dimensioni, misure e normative
      delle scale a chiocciola

      Quando si sceglie una scala a chiocciola, è fondamentale considerare le misure e l’ingombro, assicurandosi che rispettino le esigenze dello spazio e le normative vigenti. Le dimensioni minime sono regolate dalla UNI 10804, che stabilisce un passaggio utile di almeno 70 cm per ambienti privati e 50 cm per quelli secondari. Per le scale rotonde, il diametro deve essere di almeno 110-120 cm, mentre per quelle quadrate si scende a 100 cm. Anche l’alzata, che non deve superare i 24 cm, è un parametro importante per garantire comodità e sicurezza. Una corretta progettazione permette non solo di calcolare l’ingombro minimo della scala a chiocciola, ma anche di adattare il diametro, l’altezza e il rapporto tra alzata e pedata alle esigenze del cliente. Zingoniascale assiste nella scelta delle soluzioni più adatte, garantendo che ogni scala sia conforme alle normative e perfettamente funzionale, sia per interni che per esterni.

      Richiedi informazioni

      Scale a chiocciola moderne:
      applicazioni e contesti d’uso

      Le scale a chiocciola di Zingoniascale si prestano a una vasta gamma di applicazioni, dimostrando la loro flessibilità sia in ambienti domestici che professionali. Nei contesti interni, sono perfette per collegare piccoli soppalchi o piani superiori in abitazioni moderne, dove la scala elicoidale moderna diventa anche un elemento decorativo. Per gli esterni, la scala a chiocciola in ferro è particolarmente adatta, grazie alla sua resistenza e robustezza, e può essere acquistata anche come scala a chiocciola usata, una soluzione economica e sostenibile senza rinunciare alla qualità. Zingoniascale offre modelli di diverse dimensioni, dalle scale a chiocciola di piccole dimensioni per spazi ridotti, fino alle scale a chiocciola grandi, ideali per contesti ampi e di rappresentanza. Ogni progetto può essere personalizzato, tenendo conto di funzionalità, stile e spazio disponibile, per offrire soluzioni su misura che rispondano a ogni esigenza.

      Richiedi informazioni