Scale a sbalzo con gradini sospesi
Zingoniascale, che da sempre offre ai suoi clienti la realizzazione e l’installazione di scale di qualità certificata, ha prodotto una linea di scale a sbalzo. Chiamate anche scale sospese o autoportanti, queste consentono di donare all’ambiente domestico un senso di leggerezza ed eleganza. Il nome della scala deriva dalla particolarità dei gradini che sembrano essere sospesi a ridosso di una parete e permettono alla persona di raggiungere il piano superiore avvolgendola nella leggerezza dell’intera struttura.

Scale sospese: come installarle
Per l’installazione di questa tipologia di scala sospesa è necessaria la presenza di un muro portante e di un attento studio di fattibilità: i gradini vengono, infatti, ancorati accuratamente alla parete con perni in acciaio e sono testati con prova di carico certificato. Il materiale dei gradini sospesi può variare a seconda della richiesta del cliente e della tipologia di arredamento che andranno a completare. Sono, infatti, disponibili in vetro temperato, in acciaio o nelle diverse tipologie di legno tra cui il legno rovere e il legno faggio. Nel caso in cui vengano scelti in acciaio o in legno è possibile eseguire un trattamento di verniciatura specifico a seconda del tipo di arredamento in cui la scala andrà ad inserirsi.
I gradini sospesi vengono accompagnati solitamente da ringhiere in acciaio inox o in legno oppure da pannelli in vetro temperato stratificato extrachiaro per rendere sicura la fruizione della struttura mantenendo efficacemente l’effetto della sospensione. È comunque possibile la realizzazione di scale a sbalzo con gradini ancorati ad una parete portante senza barriere.

Le scale autoportanti di Zingoniascale sono realizzate su misura ed hanno la possibilità di essere personalizzate partendo dai desideri e dalle necessità dei clienti per offrire loro il meglio. La scala interna a sbalzo rappresenta, infatti, la soluzione migliore per gli arredamenti con design sobri e moderni e riesce a conferire una particolare eleganza all’ambiente abitativo.